Il TRP o Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica

 


Questa figura è stata istituita con il D.M. 182/2001 D.M. 182/2001 che sostituisce il profilo professionale del tecnico dell’educazione e della riabilitazione psichiatrica e psicosociale.


Il tecnico della riabilitazione psichiatrica è un operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, svolge, nell’ambito di un progetto terapeutico elaborato da un’équipe multidisciplinare, interventi riabilitativi ed educativi sui soggetti con disabilità psichica.


Nel campo delle scienze della riabilitazione il tecnico della riabilitazione psichiatrica, spesso abbreviato in TeRP, aiuta i pazienti con disabilità psichiatriche in modo che possano raggiungere gli obiettivi prestabiliti.


Principali mansioni:


● collabora alla valutazione della disabilità psichica;

● valuta le potenzialità del soggetto in cura analizzando i suoi bisogni e le opportunità del suo ambiente familiare e sociale;

● partecipa all’identificazione degli obiettivi da raggiungere in ambito formativo o terapeutico;

● collabora alla formulazione del programma di intervento per il recupero del paziente;

● gestisce interventi di abilitazione o riabilitazione della cura di sé e delle relazioni interpersonali;

● opera sulle famiglie e sul contesto sociale dei soggetti, per facilitare il loro reinserimento nella comunità e sul lavoro;

● partecipa alla valutazione degli esiti del programma rispetto agli obiettivi inizialmente prefissati;

● contribuisce alla formazione del personale di supporto.