Al mare con i bambini: un'istantanea di vita


 Facciamo di ogni episodio della nostra vita,anche di quello piú piccolo, un momento di apprendimento.

Apprendere è un passo a due, e in famiglia lo si puó paragonare al passo coordinato delle zampette di un ragno.

La vita è una continua palestra, è sforzo,fatica,ma è soprattutto accrescimento.

Quindi,fare di ogni occasione apprendimento, dovrebbe avvenire automatico,spontaneo.

Proviamo quindi ,ad osservare la spontaneitá dei bambini e favoriamola.

Incoraggiamo la scoperta,il gioco,la manipolazione

Al mare si possono sperimentare sensazioni nuove e diverse:il calore della sabbia toccata dal sole e la freschezza di quella bagnata dall' acqua,l'asciutto,il bagnato,il ruvido e il liscio. 

Immergiamoci e facciamo immergere i bambini nelle sensazioni.

Molti genitori trovano difficoltoso gestire il momento gioco a casa o negli spazi al chiuso; molti altri non riescono ad ammettere di avere difficoltà ,ovvero,di sentirsi a disagio durante il gioco con i propri bimbi. 

Il mio consiglio è quello di sfruttare il mare e le sue capacità intrinseche di trasporto e di ancoraggio.

Facciamoci trasportare dal momento e  favoriamo il consolidamento della relazione e di un piacevole ricordo.

È un'istantanea di vita!